COVID-19. Instruction (public) remotely legally illegitimate and not compliant with the Constitution. Didactic effective?
The school is open to everyone.
[Constitution]
Premise.
The pandemic crisis produced by the spread of Coronavirus disease (COrona VIrus Disease) has imposed - as a precaution and inserted in the broad context determined by a national plan including multiple tools aimed at containing the effects related to the health crisis - the need to resort to a series of suitable measures to face and limit the spread of the disease, also, and especially, in school and university settings. Those sectors, indeed, they are among those most in need of anti-contagion measures and instruments, by reason of at least two orders of considerations: in a way, social distancing (as an anti-COVID containment measure) it would be - in conditions of ordinary school life - extremely problematic, if not entirely impractical (and therefore fatally dangerous for the purpose of viral transmission), inside university structures and school buildings, by their very nature places of aggregation, meeting and "close communication", moreover indoors; for the other, students - the reference is in particular to schoolchildren of primary and secondary schools -, considering their nature as "weak subjects", they are susceptible tout court of particular protections and deserving of greater and more accurate attention, a fortiori in complicated and difficult contexts such as those represented by a serious health emergency. If you consider it, finally, logistical reasons, on the one hand, the widespread and real structural deficiencies that accuse certain buildings and school spaces and, on the other, insufficiency (critical issues that the school world does not lack, time ago, to "report") of suitable tools and furnishings, the consequent consequence - at least presumptively - is the physiological inadequacy of many school structures to ensure an effective quota of attendance and a useful distancing between students.
In such a delicate and complex scenario, by express legislative provision (more: by forecast, from time to time, of the combined provision of specific provisions contained in urgent decree acts and in measures of a purely administrative / regulatory nature, referable, this last, to the Presidency of the Council of Ministers and / or to the competent Ministry), has been willing, first, the closure of universities (with the consequent suspension of academic activities, exams and graduation sessions included), while, as soon as the viral spread began to take on significant aspects, the suspension of teaching activities has been extended to educational institutions of all levels. And this applies to the entire national territory and, at least according to the original forecasts, for limited periods of time and linked to the evolution of the health crisis.
Recommended volume
Constitutional Law Compendium
Diego Solenne, 2020, Maggioli Editore
The text addresses constitutional law a 360 degrees, with a technical but fluid language, functional for the preparation of competitions and exams.
The work is updated to the constitutional revision law of 8 October 2019, on reducing the number of parliamentarians.
25,00 € 21,25 € Buy
your www.maggiolieditore.it
The worsening of the emergency situation subsequently imposed, clear, prolonging the use of anti-contagion measures, to be adopted sine die - also in the school / university environment and albeit in an attenuated manner compared to the more stringent original pandemic containment forms -, or until the day when, mutatis mutandis, the health-emergency phase cannot be considered definitively concluded or will be declared as such.
In particular, the DPCM 8 March 2020, arranging the suspension of traditional lessons (cc.dd. "Frontal") and any other "face to face" teaching activity, has forced the managers of schools and universities to use - promptly (if not hastily) and in a completely improvised way - of original and never adopted forms, if not in a marginal and secondary way, of "distance learning". In this way the so-called. "Remote education", or to new telematic-digital teaching methods, learning and evaluation (a complex of methods and virtual forms of education that are innovative, even though they lack the necessary experimentation, at least in the public education sector, and hardly likely to be fully implemented, into account, in primis, the insufficient diffusion / availability within the families of the technological tools necessary for this purpose and, secondly, the poor or unsatisfactory "digital coverage" of entire areas of the national territory, especially in certain areas of the southern province of the country).
In view of the prolonged pandemic crisis (however, still in place), the use of new and extraordinary procedures (partly already adopted, in the previous months, in the university environment) has been extended to carry out the third and middle school exams, also carried out in completely anomalous contexts and with procedures without significant precedents. The procedures for carrying out the exams in question were governed by ministerial orders: middle school exams according to a path that included the discussion of an essay online; the high school exams, instead, without any written test and carried out by holding an "in attendance" interview on an interdisciplinary paper, in compliance with anti-contagion measures (among the others: social distancing, use of masks, sanitizing the rooms) envisaged by the various measures that have taken place over the past few months and before an "unpublished" commission, composed only of internal commissioners.
It is these days, finally, the preparation of ministerial "guidelines" concerning the regulation of academic and school activities starting from the start of next year, implemented - it seems - through hybrid teaching procedures, learning and evaluation, or through the use of "distance learning" techniques, alternate and / or contextual to “in-presence” forms of teaching (or "front"), and supported by an unprecedented recruitment of teaching staff.
Illegitimacy and doubtful conformity to the constitutional principles of total and indiscriminate recourse to the method of "distance learning".
Before addressing the specific issue of the dubious constitutional legitimacy underlying the particular aspects of remote education, must be observed, as a preliminary, that anti-COVID measures have been imposed, in their entirety, not by law, ma, as already mentioned, through the use of acts of a purely administrative nature: measures that do not have the force of law, nor subject to conversion by Parliament, as well as not subjected to the scrutiny of the President of the Republic and not even subject to the union of constitutional legitimacy possibly operated, ex post, by the Constitutional Court.
According to some decidedly minority approach, if not completely isolated[1], the standard (more: administrative provisions) that, as a function of pandemic containment, they severely limited and compressed significantly, until they are almost completely crushed, some (if not all) fundamental rights and freedoms protected at the highest level - it is the Constitutional Charter that provides for them and establishes their inviolability - would find their legal basis as previously listed: in the corresponding urgent decree, on the relief that two decrees-laws (the former, however, almost entirely repealed by the latter), as acts having the force of law, they would have "shielded" the administrative acts in question which from such urgent decree acts, just, descend; Article 32 the Constitution, due to the fact that the right to health would rise to the rank of "supreme right", before whose protection every other freedom or fundamental right would inevitably succumb; in specific rules found in Legislative Decree no. 1 of 2018 (Civil protection code) governing emergencies.
Without entering here on the merits of the theses in support of the legal-formal illegality and substantial opposition to the Constitution of the measures (defined by many as "draconian") limitation of inviolable rights, precisely because they were adopted by decrees of the President of the Council of Ministers (for a broad overview of the topics in question, see notes no. 2 and 3, and referred to immediately in the text), here we cannot escape, however, by observing that the majority constitutional doctrine[2], not unanimous, together with almost all legal analysts[3], he bitterly criticized the use of DPCM, as "weak" and unsuitable legal instruments to sine die the exercise of fundamental rights and freedoms, constitutionally guaranteed, such as personal freedom, freedom of movement, of meeting, of worship, the right / obligation to education and the freedom of economic initiative. From this it would descend, in the opinion of the writer, l’illegittimità della didattica a distanza, ontologicamente viziata dalla non conformità alla Costituzione, in quanto giuridicamente illegittimo è il fondamento da cui trae origine.
Nel particolare – e qui veniamo ai vizi specifici ‒ il ricorso totale e indiscriminato al metodo della “istruzione da remoto” presenta vari aspetti di dubbia legittimità costituzionale. Più d’uno, indeed, sono i principi costituzionali che qui si assumono violati dall’impiego di tali metodologie di istruzione/educazione in costanza di emergenza sanitaria.
Ora, indipendentemente dal tener conto della circostanza che esista o no un obbligo giuridico per alunni e insegnanti, respectively, di seguire e attuare contrattualmente metodi di didattica a distanza – tema che pure ha occupato taluni esponenti del settore scolastico ‒ alternati e/o contestuali alla didattica tradizionale, ci si chiede come si potrebbe negare il mancato rispetto dei principi di cui agli artt. 2, 3 and 34 della Carta fondamentale (art. 2, Cost.: «La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale»; art. 3, Cost.: «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, that, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del paese»; e ‒ last but not least ‒ art. 34, primo comma, Cost.: «La scuola è aperta a tutti»).
La dispersione scolastica online (che in Piemonte, per esempio, si è attestata intorno alla percentuale media del 20%, così come denunciato dal Direttore dell’Ufficio scolastico regionale piemontese, mentre nella periferia torinese uno studente su due non ha seguito le lezioni da casa[4]), fatalmente assume caratteri di più preoccupante gravità nelle aree del Paese digitalmente poco o mal coperte. Rebus sic stantibus, appare evidente che le criticità determinate dall’impiego indiscriminato e frettoloso della didattica a distanza riguardano un duplice profilo: uno strumentale, consistente nelle diseguaglianze pedagogico-digitali dovute alla mancata/insufficiente disponibilità all’interno di certi nuclei familiari di strumenti tecnologici adeguati, alla possibile insoddisfacente “dimestichezza familiare” all’uso di questi, alla scarsa copertura digitale di certe zone del territorio; l’altro sostanziale, costituito dal conseguente, ingiustificato svantaggio (che si traduce in un irragionevole “rimanere indietro”) a sfavore di taluni studenti (si consideri, a tale scopo, anche la condizione degli alunni che necessitano di sostegno) rispetto ad altri.
Si aggiunga che l’AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) ha usato toni certamente severi nel rimarcare disuguaglianze digitali esplose in tutta la loro gravità, sul rilievo che “il 12,7% degli studenti italiani non ha usufruito della didattica a distanza, dati inaccettabili in una democrazia evoluta” (nella Relazione annuale 2020 AGCOM si legge: «La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e delle università ha posto numerose sfide da affrontare giacché, con l’avvento della pandemia, le disuguaglianze digitali sono esplose in tutta la loro gravità per il numero senza precedenti di studenti coinvolti nell’educazione a distanza»[5]).
Alla luce di quanto esposto, e senza voler ricercare argomenti ridondanti ‒ il che rischierebbe di far apparire “meravigliosamente oscure persino le questioni chiare” ‒ risulta sic et sempliciter evidente la non conformità della didattica a distanza (DAD) ai principi costituzionali in parola.
Finally, se si tiene nella giusta considerazione la circostanza che l’impiego delle misure emergenziali limitative delle libertà fondamentali, seppur censurabili sul piano giuridico-formale, giacché illegittime nel metodo, appaiono, a parere dello scrivente (e come già osservato[6]), obbligate, opportune e necessarie quanto al merito (as a function of pandemic containment), il ricorso a forme indiscriminate di istruzione da remoto, per converso, a ben vedere risulta meritevole di censure anche sotto quest’ultimo aspetto. E ciò se si pensa alle numerose alternative, praticabili d’intesa con gli Enti locali e nella possibilità concreta di attuare le necessarie misure anti-contagio: misure-tampone quali il ricorso a doppi, se necessario tripli turni, con rimodulazione degli orari; reclutamento tempestivo e massiccio di personale docente; adozione di spazi all’aperto, atri, cinema, teatri, palestre, strutture dismesse ma idonee allo scopo.
Qualche riflessione di carattere didattico-pedagogico.
Non volendo dar conto, on one side, del mondo universitario, in cui le modalità di insegnamento e i meccanismi online risultano da tempo collaudati (si pensi anche al sistema delle università telematiche) e laddove le carenze umane e strumentali costituiscono un aspetto tutt’al più trascurabile dell’apprendimento/divulgazione/valutazione da remoto (into account, tra gli altri fattori, della “maturità informatica” degli studenti, dell’autosufficienza e competenze telematiche già acquisite, della copertura digitale pressoché totale riferita alle città-sedi universitarie) and, on the other, senza pretesa alcuna di sconfinamenti in campi sconosciuti a chi scrive – benché questi creda nel valore universale dell’autorevole pensiero che Bruno Cavallone, fine e illustre Giurista, restituisce per iscritto in un imponente saggio giuridico-letterario, secondo il quale spesso capita che gli esperti in certe discipline stentano a vedere o a capire, “in casa loro”, cose che proprio per l’intruso sono evidenti[7] ‒ qui ci si limita a riprendere e rilanciare le considerazioni di alcuni alunni: si tratta di pensieri carichi ‒ a parere di chi scrive (e qui potrebbe valere, in soccorso di un analista giuridico e a giustificarne, just, la “dilettantesca incursione” in “territori” a lui sconosciuti, la considerazione svolta appena sopra nel testo e di cui alla nota n. 7) ‒ di indubbio contenuto psico-socio-pedagogico, apparsi in una lettera scritta dagli alunni delle classi terze della Scuola primaria dell’Istituto comprensivo Roggiano-Altomonte, nel cosentino, e inviata al Ministro dell’Istruzione nei giorni immediatamente successivi a quello della chiusura (formale) dell’anno scolastico.
Emblematici, e carichi di significato nel senso sopra indicato, alcuni passaggi della missiva, ripresa da una testata online [8] (da cui sono tratti) e a cui, per una panoramica completa, si rimanda. Basti qui citarne qualcuno: «[…] abbiamo lavorato con video lezioni che non si vedevano, con i telefonini dei nostri genitori, con la linea che non andava: “maestra non vedo, maestra non sento” […] è stato molto brutto! Ministra risolva i nostri problemi! Spero tanto che le mie parole possano arrivarle al cuore!»; «[…] ho avuto molte difficoltà a seguire le lezioni online […] perché non abbiamo una connessione internet a casa e quindi la linea va e viene […] nell’ultimo mese di scuola ho avuto il tablet che mi ha procurato la mia maestra. Seguire le lezioni è stato difficile […] a volte ci siamo dovuti arrangiare col telefonino»; «Cara ministra la DAD e il non andare a scuola ha sconvolto noi piccoli e anche i nostri genitori che lavorano. Per favore trovi una soluzione per la scuola che ci renda felici!»; «Fare scuola a casa non è stato semplice e neanche bello perché la mia scrivania non potrà mai sostituire il banco dell’aula […]. Questo mi ha resa triste! Sono stati mesi difficili e ora mi auguro con tutto il cuore che lei possa trovare il modo di farci ritornare in classe perché quello è il nostro posto».
Recommended volume
Constitutional Law Compendium
Diego Solenne, 2020, Maggioli Editore
The text addresses constitutional law a 360 degrees, with a technical but fluid language, functional for the preparation of competitions and exams.
The work is updated to the constitutional revision law of 8 October 2019, on reducing the number of parliamentarians.
25,00 € 21,25 € Buy
your www.maggiolieditore.it
Note
[1] A sostegno della conformità dei DPCM limitativi delle libertà fondamentali ai principi costituzionali, si veda: Coronavirus e decreti, Zagrebelsky: “Chi dice Costituzione violata non sa di cosa sta parlando”, https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/05/01/zagrebelsky-chi-dice-costituzione-violata-non-sa-di-cosa-sta-parlando/5788193/
[2] I decreti del presidente del Consiglio sono deboli. Serve il parlamento – Il monito dei costituzionalisti sugli effetti dei decreti con cui il governo sta cercando di arginare il contagio da coronavirus, 21 March 2020, https://www.agi.it/politica/news/2020-03-21/coronavirus-costituzione-parlamento-7726636/, in cui si registrano le posizioni critiche di autorevoli Costituzionalisti (Michele AINIS e Cesare MIRABELLI).
In senso conforme: Antonio BALDASSARRE (Baldassarre: Dpcm in tutto incostituzionale, 27 April 2020, https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/04/27/baldassarre-dpcm-tutto-incostituzionale_NCkg79J8eVOblBGG6m3byH.html?refresh_ce); Sabino CASSESE (Il giudizio di Cassese su Conte: il primo decreto era fuori legge, 15 April 2020, https://www.ilgiornale.it/news/politica/giudizio-cassese-su-conte-primo-decreto-era-fuori-legge-1854156.html); Gaetano AZZARITI (Per la transizione decreti-legge e leggi ordinarie, 30 April 2020, https://ilmanifesto.it/per-la-transizione-decreti-legge-e-leggi-ordinarie/).
[3] Ettore BRUNO, D.p.c.m. e limitazioni della libertà personale e di circolazione: presidi a tutela della salute pubblica o misure abnormi che indeboliscono la democrazia?, 27 April 2020, https://www.diritto.it/d-p-c-m-e-limitazioni-della-liberta-personale-e-di-circolazione-presidi-a-tutela-della-salute-pubblica-o-misure-abnormi-che-indeboliscono-la-democrazia/; Maurizio GIORDANO, Coronavirus: misure di contenimento incostituzionali, inadeguate e controproducenti, 18 April 2020, https://www.studiocataldi.it/articoli/38107-coronavirus-misure-di-contenimento-incostituzionali-inadeguate-e-controproducenti.asp; Anna RAHINO’, L’emergenza a colpi di Dpcm “incostituzionali”: l’importanza della forma sulla sostanza, 30 April 2020, https://studiolegalelisi.it/approfondimenti/lemergenza-a-colpi-di-dpcm-incostituzionali-limportanza-della-forma-sulla-sostanza/, in cui si legge che “prevedere delle restrizioni delle libertà di questo tipo con un “semplice” Dpcm – dunque non tramite un atto legislativo – è del tutto illegittimo e lesivo della Costituzione”, e ciò sul rilievo che “è solo per Legge o per provvedimento dell’Autorità Giudiziaria, che tali diritti possono trovare limitazione ed essere temporaneamente regolati in caso di necessità”.
[4]Andrea JOLY, Il Covid è classista, in periferia uno studente su due non ha seguito le lezioni da casa, 9 July 2020, https://www.lastampa.it/topnews/edizioni-locali/torino/2020/07/09/news/in-periferia-uno-studente-su-due-non-ha-seguito-le-lezioni-da-casa-1.39059761?ref=fbpp&fbclid=IwAR3-
[5] AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni), 6 July 2020, L’impatto del coronavirus nei settori regolati – Allegato alla Relazione annuale, pag. 35.
[6] Ettore BRUNO, D.p.c.m. e limitazioni della libertà personale e di circolazione … , cit.
[7] Bruno CAVALLONE, La borsa di Miss Flite. Storie e immagini del processo, Adelphi Edizioni, 2016, pagg. 14-15.
[8] Cara Ministra Azzolina… c’è posta per te!!!, 2 July 2020, https://www.dirittodicronaca.it/territorio/esaro/cultura-e-spettacolo/item/28167-cara-ministra-azzolina-c-e-posta-per-te?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
Become an author of Diritto.it
Find out more!
You may also be interested
I sistemi di rinegoziazione ai tempi del Coronavirus tra autonomia contrattuale, aiuti di Stato e solidarietà
di Sonia Sasso
8 April 2020
Coronavirus e diritto penale: il rischio di denuncia
by editorial staff
31 March 2020
Coronavirus: pubblicate in G.U. misure urgenti in materia di detenzione domiciliare
by editorial staff
12 May 2020
Separation and Divorce: l’ascolto del minore
by editorial staff
8 June 2020
The post COVID-19. Instruction (public) remotely legally illegitimate and not compliant with the Constitution. Didactic effective? appeared first on Diritto.it.
Source: Diritto.it