La riconciliazione dopo la separazione -ritornare sulla decisione-
La separazione e il divorzio a volte non sono definitivi perché le persone potrebbero decidere di ritornare sui loro passi.
Non è escluso che una coppia che si separa o divorzia non si possa riappacificare.
Nel secondo caso ci di dovrebbe sposare una seconda volta, mentre nel primo non è necessario.
Per fare cessare una separazione basta quella che in modo tecnico viene chiamata “riconciliazione”. La riconciliazione è che il ripristino della comunione materiale e spirituale dei coniugi che si definisce con il ritorno alla vita comune.
In questo articolo scriveremo come fare cessare una separazione e quali sono i suoi effetti.
indeks
In che cosa consiste la separazione
La durata della separazione
In che modo interrompere la separazione
La riappacificazione dopo la separazione
1. In che cosa consiste la separazione
La separazione personale dei coniugi è un istituto giuridico regolamentato dal codice civile (Članci. 150 e ss.), dal codice di procedura civile e da una serie di norme speciali.
La separazione sospende gli effetti in attesa del divorzio.
In questa situazione cessano i doveri di coabitazione e di fedeltà.
La separazione si distingue in giudiziale (contenziosa) e consensuale e ha valore di legge quando riconosciuta dal giudice poiché la separazione di fatto non costituisce materia legislativa.
La separazione giudiziale è il procedimento con il quale si ottiene una sentenza di separazione, non fa venire meno lo status di coniuge ma incide su alcuni obblighi tipici del matrimonio. Una volta separati non si ha l’obbligo di convivenza né di fedeltà né si è più in comunione dei beni (se quello era il regime patrimoniale prescelto dai coniugi), al contrario resistono gli obblighi di mantenimento del coniuge, di partecipazione alla gestione della famiglia e di educazione della prole.
Secondo il codice civile, si può avere su istanza di parte o perché ci sono state delle violazioni degli obblighi matrimoniali da parte di uno dei coniugi o perché ci sono delle circostanze oggettive che rendono non più sostenibile la prosecuzione del rapporto.
Il processo inizia con ricorso al Presidente del Tribunale del luogo nel quale è individuata l’ultima residenza della coppia e se non l’hanno mai avuta si segue il classico sistema del Tribunale competente nel luogo di residenza del convenuto.
La separazione consensuale è l’altro modo per ottenere la separazione legale tra coniugi.
Si chiama consensuale perché prevede il consenso espresso di entrambi i coniugi che arrivano a un accordo sulla spartizione dei loro beni in comunione e sull’affidamento dei figli nonché sulle possibili questioni legate a una separazione.
Il consenso delle parti può essere originario se il ricorso è presentato da entrambe le parti ma può anche essere successivo nel senso che la separazione può partire come giudiziale (istanza di una parte) e poi diventare consensuale.
La dottrina è dibattuta su quale possa essere il termine ultimo per esprimere in consenso, c’è chi lo individua nel tentativo di riconciliazione c’è chi dice che sia la fase davanti al giudice istruttore.
Potrebbero interessarti anche
Separazione tra offerta tecnica ed offerta economica: per il Consiglio di Stato «il divieto è relativo»
Separazione o divorzio senza addebito: quando i coniugi possono tradire
La procedura di separazione che deve seguire una coppia di fatto
2. La durata della separazione
Nella sentenza di separazione la legge non prevede nessuna data di scadenza.
La separazione è strumentale al successivo divorzio e potrebbe essere che una coppia resti separata per sempre.
Questo accade quando gli ex coniugi restano in buoni rapporti e l’uno vuole lasciare all’altro una parte della propria eredità, perché lo stato di separato non fa cessare la qualità di erede legittimario.
Il coniuge, anche dopo la separazione, non può essere diseredato e ha sempre diritto a una quota minima del patrimonio dell’ex, se lo stesso dovesse decedere, e ha anche diritto alla sua pensione di reversibilità.
Una coppia può restare separata per sempre senza mai procedere al divorzio.
Con la separazione vengono meno determinati doveri del matrimonio, naime, la convivenza, la fedeltà, la contribuzione ai bisogni della famiglia, l’assistenza materiale e morale del coniuge.
Resta sempre l’obbligo di versare l’assegno di mantenimento all’ex coniuge se non si può mantenere in modo autonomo e sempre che non sia in grado di procurarsi un reddito con le proprie capacità, come nel caso di un coniuge ancora giovane e con una formazione.
3. In che modo interrompere la separazione
Per fare cessare la separazione non si deve andare davanti al giudice o a un notaio.
L’atto di riappacificazione si può realizzare attraverso il comportamento concludente delle parti che ritornino a vivere insieme, non per qualche giorno o con la finalità di “tentare” di riappacificarsi, ci deve essere la volontà di ridare forza all’unione familiare.
Il fatto che un coniuge abbia ospitato l’altro a casa e abbia dormito con lui per un paio di notti non costituisce un’autentica riappacificazione.
Secondo l’articolo 157 del codice civile i coniugi, in accordo tra loro senza che sia necessario il giudice, possono fare cessare gli effetti della sentenza di separazione con una dichiarazione espressa o con un comportamento non equivoco che sia compatibile con lo stato di separazione.
Perché si abbia la riconciliazione è necessaria la volontà dei coniugi, di volere ripristinare il rapporto di coniugio, fatta attraverso comportamenti concludenti.
A integrare la riconciliazione non bastano comportamenti come, saltuari ritorni del marito nel luogo di residenza della ex moglie.
Sono necessari la ripresa sperimentale della convivenza, le visite giornaliere al coniuge separato bisognoso di cure, i saltuari rapporti sessuali.
Di solito il coniuge che decida e voglia provare la riconciliazione, prova a dimostrare che si sono verificati determinati fatti, come la ripresa non saltuaria della convivenza, che i coniugi abbiano ripreso a svolgere insieme una vita sociale, frequentando parenti e amici, la ripresa dei rapporti sessuali, lo svolgimento di periodi di vacanza insieme.
Secondo la giurisprudenza, “lo stato di separazione tra i coniugi si può legittimamente dire interrotto nel caso nel quale si sia ricostituito in modo durevole il preesistente nucleo familiare nell’insieme dei suoi rapporti materiali e spirituali, in modo da generare il pregresso vincolo coniugale, e non quando il riavvicinamento dei coniugi, anche se si hanno la ripresa della convivenza e i rapporti sessuali, rivesta caratteri di temporaneità e occasionalità”.
4. La riappacificazione dopo la separazione
La cosiddetta riconciliazione tra coniugi interrompe in modo definitivo la separazione e i suoi effetti.
La sentenza di separazione non ha più effetti, come se non ci fosse mai stata.
La conseguenza è che non è più possibile chiedere il divorzio e per ottenerlo una volta avvenuta la riconciliazione, è necessario ritornare dal giudice e dare luogo a una seconda separazione.
Non è rilevante la riconciliazione dopo il divorzio.
Ritornare insieme e restare con lo spirito familiare non basta a ripristinare il matrimonio per il quale diventerebbe necessario un altro atto di nozze davanti al sindaco.
volumen preporučeno
Le tutele legali nelle crisi di famiglia
L’opera si struttura in tre volumi tra loro coordinati, affrontando in modo pragmatico le tematiche relative alla crisi dei rapporti familiari. Nel primo tomo viene esposta con commento dettagliato la disciplina sostanziale.Nel secondo tomo si espone, con risvolti operativi, la disciplina processuale. Nel terzo tomo si propone un pratico formulario editabile e stampabile. Il trattato vuole supportare il lavoro di magistrati, avvocati e altri professionisti coinvolti a vario titolo nelle controversie familiari.Il PRIMO TOMO si compone di tredici capitoli che affrontano la disciplina sostanziale relativa alla crisi familiare: l’istituto della separazione e quello del divorzio, con trattazione dei relativi presupposti nonché delle conseguenze patrimoniali e non patrimoniali del dissolvimento del rapporto coniugale.Analoga trattazione viene riservata per le ipotesi di crisi delle unioni civili.L’analisi dei rapporti familiari non si limita al legame tra genitori, ma si estende alla relazione tra genitori e figli, nonché tra nonni e nipoti.Il SECONDO TOMO si compone di diciassette capitoli e affronta la disciplina processualistica.Vengono trattate tematiche quali la giurisdizione e la competenza, la mediazione, i procedimenti in materia di respon¬sabilità genitoriale e gli aspetti internazionalprivatistici più rilevanti in materia.Nell’articolazione del volume sono compresi i procedimenti di esecuzione dei provvedimenti e, fra gli altri, viene dedicato un intero capitolo all’istituto della sottrazione internazionale di minori.Il TERZO TOMO si propone come strumento pratico per l’operatore del diritto al quale si forniscono tutte le formule direttamente compilabili e stampabili, accedendo alla pagina dedicata sul sito www.approfondimentimaggioli.it, tramite il codice inserito all’interno del cofanetto.
Leggi descrizione
Michele Angelo Lupoi, 2018, Maggs Izdavač
110.00 €
104.50 €
kupiti
Diventa autore di Diritto.it
Scopri di più!
Ti potrebbe interessare anche
Adottabilità del figlio di prime nozze dell’altro coniuge
di Concas Alessandra
22 travanj 2022
Diritto del padre a fruire riposi giornalieri per la cura del figlio minore di un anno: parola all’Adunanza Plenaria
di Biarella Laura
13 travanj 2022
Affido di minori e alienazione parentale. Cosa cambia con la riforma del processo civile
di Redazione
5 studeni 2021
Il contratto di convivenza nell’esperienza francese: i pacs
di Alessia Brunetti
9 ožujak 2021
The post La riconciliazione dopo la separazione -ritornare sulla decisione- appeared first on Diritto.it.
Izvor: Diritto.it