Il dibattito giurisprudenziale sull’elemento dell’età avanzata della vittima quale automatica ed esclusiva circostanza aggravante della minorata difesa. Di recente la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi su un particolare tema, già oggetto di passato interessamento, con tanto di ferventi dibattiti…
La confisca (art. 322 ter C.P.) è stata introdotta dalla L. n. 300/2000 in attuazione della Convenzione sulla lotta alla corruzione dei pubblici ufficiali stranieri nelle operazioni economiche internazionali. La confisca (art. 322 ter C.P.) è disciplinata nel libro secondo del…
Nonostante gli interventi legislativi di limitare l’uso del contante, al fine di “estirpare” l’evasione fiscale, si ritorna ad un flessibile ripensamento dell’utilizzo del denaro, ovvero non più fino ad € 999,99 ma ad € 1.999,99. E’ quanto ha stabilito la…
In tema di società cd. “in house”, il reclutamento del personale, a seguito dell’entrata in vigore del d.l. n. 112 la 2008, conv. con modif. in l. n. 133 la 2008, nel testo risultante dalle modifiche apportate dalla l. n.…
Con questa recente sentenza pubblicata il 14 février 2022 il Consiglio di Stato, nel definire un contenzioso relativo ad una ipotesi di contemporanea iscrizione all’Università, conferma un interessante e consolidato principio in tema di annullamento giudiziale di un atto generale…
Lo schema di decreto legislativo[1] A.G. n. 374 approvato il 17 mars 2022 in prima lettura dal Consiglio dei ministri, reca ulteriori modifiche o correttivi al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) di cui al d.lgs. 14/2019, in attuazione…
La Suprema Corte di Cassazione ha emesso un’importante ordinanza sulla sindrome da alienazione genitoriale (PAS). La Corte ha stabilito che il richiamo alla sindrome da alienazione genitoriale “e ad ogni suo, più o meno evidente, anche inconsapevole, corollario, non può…
Il 28 Avril 2022, alle ore 14:00, è la deadline delle candidature per 5.410 unità, a tempo determinato, di personale non dirigenziale del settore Giustizia: 750 unità area funzionale II, fascia economica F2, 3000 unità area funzionale seconda, fascia economica…
Un chemin vers la conquête de ses droits: Il fatto I motivi addotti nel ricorso per Cassazione La posizione assunta dalla Procura generale Le valutazioni giuridiche formulate dalla Cassazione Conclusioni Il fatto La Corte di Appello di Ancona, in sede di rinvio disposto dalla sezione Prima penale…
Un chemin vers la conquête de ses droits: Elementi strutturali della legittima difesa Analisi di una ipotesi “speciale” di legittima difesa ( une 614 violazione di domicilio- “ diritto di escluderlo”) Elementi strutturali della legittima difesa “Non è punibile chi ha commesso il fatto, per esservi stato…