Alienazione parentale: una madre perde i figli
Il Tribunale di Castrovillari, un Comune in provincia di Cosenza, di recente, attraverso un decreto, ha optato per l’affido super esclusivo al padre a causa dell’alienazione parentale che la madre ha posto in essere a danno dei figli.
Prima di scrivere sulla questione specifica, scriviamo qualcosa sull’alienazione parentale.
Volume consigliato
L’alienazione parentale nelle aule giudiziarie
Giuseppe Cassano, Paolo Corder, Ida Grimaldi, 2018, Maggioli Editore
Questo nuovissimo Manuale esamina lo strumento dell’Alienazione Parentale o “PAS”, adottato espressamente o in modo implicito in sede giudiziaria e approfondisce tutti gli aspetti di questo tema alquanto delicato, in particolare se coinvolge minori vittime di abuso o…
29,00 € 24,65 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
L’alienazione parentale
L’alienazione parentale è un concetto giuridico che prende spunto dal comma 1 dell’articolo 337 ter del codice civile.
Rappresenta la violazione, da parte di un genitore, del diritto del figlio affinché mantenga un rapporto equilibrato e continuativo con l’altro genitore e di conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ogni ramo genitoriale.
Dal lato psicologico la definizione è la seguente:
L’alienazione parentale è possibile rilevarla nei contenziosi legali di separazione.
Rappresenta l’impossibilità di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo tra genitore e figlio principalmente a causa dei comportamenti che l’altro genitore incute.
Simili comportamenti lasciano perdere di vista le capacità di comprensione e decisione del figlio sino a provocare un autentico rifiuto da parte dello stesso, nei confronti del genitore succube, che avrà un ruolo sempre più passivo e marginale.
Il processo psicologico che l’alienazione parentale pone, determina nel figlio, in relazione alla sua età e alla sua capacità di discernimento, una coartazione della sua volontà. L’alienazione parentale rappresenta la negazione del diritto del figlio alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione».
Non si è in presenza di una patologia e neanche di una sindrome, è un processo psicologico che coinvolge il sistema della triade padre-madre-figlio, nel quale ognuno contribuisce in modo diretto o indiretto, allo sviluppo delle dinamiche relative alle funzioni dell’alienazione parentale.
La posizione del Tribunale di Castrovillari
Il Tribunale di Castrovillari, pronunciandosi su una vicenda molto delicata relativa all’affidamento di due minori, con un decreto del 30 giugno 2020, ha dato il via libera all’affidamento super esclusivo al padre, che la madre dei minori ha escluso in modo ingiustificato dalla vita dei bambini, condizionandoli psicologicamente e inducendo negli stessi l’idea di che il genitore fosse violento e dannoso.
In seguito alla separazione dei genitori, i bambini erano stati collocati presso la madre, ma il padre aveva deciso di agire in giudizio, lamentando l’allontanamento affettivo dei figli nei suoi confronti al termine della convivenza con la sua ex.
La Consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU) portata in giudizio, dopo ripetuti incontri con i genitori e i minori, che sono stati videoregistrati, ha notato una situazione di “alienazione parentale” posta in essere dalla madre nei confronti del padre e a danno dei figli.
Il consulente tecnico ha messo in evidenza il fatto che la donna abbia compiuto “un significativo condizionamento psicologico” nei confronti dei figli, con la finalità di sostituire la figura paterna con quella dell’uomo che ha successivamente sposato, inducendo nei piccoli l’idea che il loro padre fosse dannoso e violento.
Il Collegio, anche se ha condiviso la posizione del CTU, non ha deciso subito per l’affidamento al padre, come richiesto dal consulente, ha preferito adottare una soluzione meno traumatica.
Un riavvicinamento graduale dei figli al padre, con l’affidamento dei bambini a un consultorio familiare, la collocazione presso la madre, incaricando l’istituto di programmare gli incontri tra il padre e i figli.
Anche il Consultorio, all’esito degli incontri con i genitori e i minori, ha constatato il comportamento di opposizione della madre a ogni ricostruzione del rapporto tra il padre e i figli, e le sue diverse iniziative rivolte a contrastare gli incontri.
Il Tribunale deciso di allontanare i bambini dalla madre e collocarli presso una Casa famiglia, dove, in circa nove mesi, si è riuscita a superare l’ostilità dei minori nei confronti del padre.
Alla fine il Tribunale ha confermato in modo definitivo come l’alienazione genitoriale ravvisata prima dal CTU e poi dal Consultorio affidatario sia stata conferma negli esiti della collocazione presso la Casa famiglia, dove si è assistito all’uscita dei minori da una gabbia psicologica realizzata ai loro danni dalla madre e a un riavvicinamento degli stessi al padre.
L’intento di alienare
A posteriori la dimostrazione della validità dell’ipotesi di alienazione parentale.
I giudici hanno spiegato che, dove il rifiuto del padre avesse avuto la solida base in una esperienza diretta da parte dei minori di comportamenti paterni negativi, i bambini non avrebbero rimosso l’atteggiamento di rifiuto in poco tempo.
I comportamenti della madre durante lo svolgimento del processo, con richiesta di proroga del collocamento, espletamento di altri monitoraggi dei minori e di un’altra CTU, disappunti sul lavoro del Consultorio e altro, ai giudici sembrano dimostrazioni dell’intento di alienazione da parte della donna.
La richiesta di prolungare la permanenza dei figli presso la Casa famiglia, motivata dal bisogno di altri approfondimenti, nascondeva il reale proposito di ritardare il consolidamento del rapporto affettivo dei figli con il padre, che si stava piano piano facendo strada.
Un disegno nel quale era entrata nel procedimento la nonna materna che si proponeva come soggetto aspirante all’affidamento dei minori da preferire al padre.
La proposta non è stata accolta, sia perché ha la precedenza il legame genitoriale rispetto a quello nonna e nipoti, sia per la possibile complicità della nonna nel determinare a sua volta l’alienazione parentale.
L’affidamento super esclusivo al padre
In conclusione, il Collegio ha deciso per l’affidamento al padre, in relazione alla sua idoneità genitoriale, non essendoci nessun indizio concreto che portasse a controindicazioni sulla sua persona e sul rilievo che il prolungamento del soggiorno dei minori presso la casa famiglia escluderebbe l’idea di extrema ratio nell’ambito della quale la collocazione dei minori presso soggetti diversi dai genitori sia ragionevole.
L’affidamento viene disposto in modalità super esclusiva, in considerazione dell’intento alienante frutto dei comportamenti della madre.
L’ affidamento e la collocazione dei minori presso il padre impongono alla madre di contribuire al loro mantenimento.
Si fissa un assegno considerando le modeste entrate dell’obbligata e il fatto che la donna debba mantenere anche un altro figlio avuto dal marito.
A lei spetterà anche pagare le spese processuali, perché la situazione, alienazione parentale, che ha determinato lo svolgimento della causa, le deve essere ricondotta.
Volume consigliato
L’alienazione parentale nelle aule giudiziarie
Giuseppe Cassano, Paolo Corder, Ida Grimaldi, 2018, Maggioli Editore
Questo nuovissimo Manuale esamina lo strumento dell’Alienazione Parentale o “PAS”, adottato espressamente o in modo implicito in sede giudiziaria e approfondisce tutti gli aspetti di questo tema alquanto delicato, in particolare se coinvolge minori vittime di abuso o…
29,00 € 24,65 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
Diventa autore di Diritto.it
Scopri di più!
The post Alienazione parentale: una madre perde i figli appeared first on Diritto.it.
Source: Diritto.it